Nel 2023 Ricola è stata certificata come B Corporation. Questo ci rende orgogliosi e ancora più ambiziosi. La certificazione in sé segna un risultato significativo e rafforza la nostra determinazione a continuare a perseguire l'eccellenza nel nostro lavoro.
Elevati standard di responsabilità
B Corp, acronimo di Benefit Corporation, è una certificazione assegnata alle aziende che soddisfano elevati standard di responsabilità. Le B Corp utilizzano il business come forza per un cambiamento positivo. Prendono in considerazione l'impatto delle loro decisioni commerciali sui dipendenti, sui clienti, sulle comunità e sull'ambiente.
Il nostro impegno
Per Ricola, diventare una B Corp non è stato un compito facile. La certificazione ha comportato un'analisi approfondita di ogni aspetto della nostra attività, e siamo particolarmente orgogliosi di aver raggiunto un punteggio complessivo di 97,8 punti. Questo punteggio riflette il nostro continuato impegno verso la sostenibilità e le pratiche commerciali responsabili. Effettuiamo la valutazione d'impatto B ogni tre anni per assicurarci di rimanere fedeli alla nostra missione di fare la differenza.
Orgogliosamente certificati
Abbiamo ottenuto un punteggio complessivo di 97,8. Si tratta di un punteggio molto alto rispetto alla media. Ma c'è sempre un margine di miglioramento.
Per saperne di più su B Corp e Ricola
B Corp, acronimo di Benefit Corporation, è una certificazione assegnata alle aziende che mantengono elevati standard di responsabilità. Le B Corp considerano l'impatto delle loro decisioni sui dipendenti, sui clienti, sulle comunità e sull'ambiente, utilizzando il business come motore di un cambiamento positivo.
Le B Corp sono un movimento fondato nel 2006 dall'organizzazione no-profit B Lab. Oggi ci sono molti B Lab in tutto il mondo che formano la B Global Network. L'obiettivo di B Lab è “creare un sistema economico più inclusivo, equo e rigenerativo per tutti”. Il B Lab sviluppa e conduce la valutazione per la certificazione B Corp.
Per ottenere e mantenere la certificazione B Corp, un'azienda deve sottoporsi regolarmente a una valutazione delle proprie prestazioni sociali e ambientali. Le B Corp sono tenute per legge a considerare l'impatto delle loro azioni su tutti gli stakeholder e si impegnano a fare del business un motore positivo per un mondo migliore.
Ricola ha utilizzato il processo di certificazione come un'opportunità per rivedere la propria strategia e i propri processi e identificare le proprie lacune interne. Dopo aver lavorato per diventare una B Corp, Ricola ha ora attività di sostenibilità integrate in tutta l'azienda, dalle risorse umane alla logistica e all'ingegneria.
Inoltre, come parte del percorso di certificazione B Corp di Ricola, anche i partner di Ricola sono stati incoraggiati ad assumersi la responsabilità delle loro attività.
La certificazione B Corp ha aiutato Ricola a capire l'importanza di documentare e tracciare i processi. Molto era stato già fatto, ma non ben documentato. Migliorare questo aspetto ha aiutato Ricola a valutare con maggiore precisione come l'azienda, attraverso la sua manodopera, stesse già pensando e agendo in modo sostenibile.
Il processo di certificazione B Corp è ora completato, ma il viaggio continua. Essere una B Corp non è un compito “ok, fatto”. Ricola cerca regolarmente le lacune per individuare ulteriori azioni. Esiste un processo di ri-certificazione, noto anche come B Impact Assessment. Questo avviene ogni tre anni.
Essere una B Corp è molto più che avere un certificato: si tratta di garantire che tutte le nostre azioni abbiano un impatto sostenibile. Per questo motivo, Ricola cerca costantemente di colmare le lacune esistenti e di affrontare nuove questioni nel percorso di sostenibilità. Essere una B Corp dà all'azienda una direzione senza limitare strettamente le sue attività.
Essere una B Corp non è solo un viaggio interiore! Per Ricola, la comunità B Corp è un luogo ideale per scambiare idee e discutere di questioni con aziende che la pensano allo stesso modo.